Da oltre 50 anni a Roma

Licciardello Gioielli

Gioielli unici ispirati alla storia di Roma. Scopri le nostre collezioni e lasciati conquistare dalla bellezza senza tempo.

Collezione Colosseo

Licciardello Gioielli: l’arte orafa che racconta la storia di Roma

Nel cuore di Roma, a pochi passi dal maestoso Colosseo, sorge Licciardello Gioielli, un atelier dove la passione per l’oreficeria si fonde con l’amore per la Città Eterna.

Massimo Licciardello, maestro orafo di grande talento, crea gioielli unici che catturano l’essenza della storia e della bellezza di Roma. Ogni pezzo è un’opera d’arte, un racconto prezioso che prende vita tra le sue mani esperte.

L’ispirazione di Massimo nasce dai monumenti, dai simboli e dai dettagli più suggestivi della città: le linee sinuose del Colosseo, la bellezza della Domus Aurea, l’eleganza delle colonne romane, la raffinatezza dei Fiori Imperiali e molto altro…

Capolavori unici, certificati e autografati

Ogni gioiello Licciardello è un’opera d’arte irripetibile, forgiata con passione e maestria artigianale.

Oltre ad essere un pezzo unico, ogni creazione è certificata e autografata da Massimo Licciardello, a garanzia della sua autenticità e del suo valore.

Insieme al gioiello, riceverete anche il bozzetto grafico originale, testimonianza del percorso creativo che ha portato alla nascita del vostro gioiello. Un’emozione da indossare, un ricordo prezioso da custodire.

Collezione Domus Aurea

Ogni gioiello è un omaggio alla storia millenaria di Roma, un legame tangibile con il suo passato glorioso.

La maestria artigianale di Massimo si esprime nella cura di ogni dettaglio, nella scelta dei materiali più pregiati e nella precisione delle tecniche di lavorazione. Ogni gioiello è realizzato a mano con passione e dedizione, un pezzo unico e irripetibile che porta con sé l’anima di Roma.

Licciardello Gioielli è più di una semplice gioielleria: è un luogo dove la tradizione orafa si rinnova, dove la storia incontra la creatività, dove il gioiello diventa un’opera d’arte da indossare.

L'orafo

l’orafo dev’esse ‘n inventore,
l’orafo sogna e fa sognà chi guarda,
l’orafo cerca, osserva, studia, e sbaglia,
l’orafo deve sapè fà tutto!
disegno, conto, chimica e meccanica,
de li metalli e de li modi loro,
de le gemme quanto più sappia è meglio,
e poi… deve sapè venne, ha da esse sveglio!
Insomma a coso, arivamo ar dunque,
l’orafo nu lo pó fa chiunque.

Massimo Licciardello

Collezione Fiori Imperiali

La Collezione Fiori Imperiali nasce dall’osservazione delle splendide decorazioni floreali che adornano i marmi e travertini dell’antica Roma.